Ciao vorremmo parlarvi dei principali argomenti del nostro
stage: Ginnastica Artistica e Judo.
Queste attività sportive si svolgono in un
capannone bianco aperto sui lati dove ci sono tanti tatami (tappeti) divisi in
due aree: una blu per i judoisti e una verde per le ginnaste.
Ginnastica Artistica:
Nell'allenamento mattutino si lavoro sul corpo libero: ogni
ragazza lavora sulla propria tecnica per migliorarla e passare a quella
successiva. Nell'allenamento pomeridiano invece lavoriamo alternando trave e
volteggio. Nell'allenamento pomeridiano facciamo un’ora di riscaldamento, poi
ripassiamo e mettiamo in pratica le tecniche studiate durante la mattinata: il
corpo libero, la ruota, la capovolta (avanti e indietro), la staccata
(sagittale e frontale), il ponte, le rovesciate (avanti e indietro), le
rondate, le ribaltate, il flick, i salti giro (indietro e avanti), Trave, ½ giro,
un giro (passo a 45°), salto, ruote, verticali, capovolte, rovesciate… Per il
volteggio abbiamo studiato il pennello, il passaggio in verticale, la
capovolta, la ribaltata, la ruota, la rondata-flick.
Judo:
Nell'allenamento mattutino studiamo i fondamentali:
posizione, spostamenti e cadute. Dopo passiamo allo studio delle tecniche di
proiezione. Ogni giorno sono diverse. Per le tecniche in piedi abbiamo
studiato: Uchi Mata e Okuri ashi Barai… A terra invece: Makura Kesa Gatame,
Ushiro Kesa Gatame e Kata Gatame… In più studiamo anche i ribaltamenti per
arrivare a prendere in queste immobilizzazioni. Alla fine della lezione
facciamo sempre randori in piedi e a terra.
Ecco, vi abbiamo parlato dei principali argomenti di questo
Stage, descrivendovi da prima in generale e poi sul particolare e scrivendo le
tecniche che abbiamo studiato.
Grazie per la lettura!
I Sottozero
Un Salto Giro
Un Uchi Mata
No comments:
Post a Comment