Thursday, July 7, 2016

Dall'Africa a Polcanto!

Qualche mese fa, un gruppo di tre bambine e tre bambini hanno deciso di scappare dall’Africa perché la guerra stava arrivando nel loro paese e avevano paura. Come prima cosa, sono scappati dal loro paesino, si sono incamminati nel deserto, dove hanno incontrato due cammelli e un dromedario. Ci hanno fatto amicizia e li hanno cavalcati per attraversare il deserto. Gli animali si sono fermati anche a un’oasi dove tutti si sono potuti dissetare e rinfrescare. Dopo l’attraversata del deserto sono arrivati a un grande porto. Lì sono riusciti a imbarcarsi su una nave e il capitano ha deciso di non fargli pagare niente perché erano bambini e poveri. Durante la traversata, il mare è stato molto mosso e hanno anche incontrato degli squali che li hanno attaccati, ma loro sono riusciti a scappare. All'alba sono arrivati all'isola di Lampedusa sani e salvi, da lì la guardia costiera li ha accompagnati in Sicilia. Una volta arrivati lì, sono andati alla stazione per prendere il treno, ma, visto che dovevano pagare il biglietto e non avevano i soldi, hanno deciso di salire di nascosto sopra a un treno merci. Il treno era diretto a Firenze, alla stazione di Santa Maria Novella. Sono scesi sempre di nascosto dal treno, sono usciti dalla stazione e hanno iniziano a camminare sul bordo della strada facendo l’autostop. Due di noi stavano andando allo stage estivo di Judo e Ginnastica Artistica di Polcanto su due macchine ognuno di noi con un genitore alla guida. Abbiamo visto il gruppo di bambini e abbiamo così deciso di fermarci, farli salire in macchina e dargli un passaggio fino allo stage, sicuri che sarebbero stati bene! Durante la settimana, questi bambini hanno imparato a fare Judo e Ginnastica Artistica. Hanno fatto insieme a noi tutte le attività: tiro con l’arco, la decorazione delle magliette, il percorso Hebert, i giochi motori, il gioco del Go, le coloriture, le pulizie, il blog, il disegno, il trekking corto e quello lungo, la piscina. La sera sono stati sempre insieme a noi ad ascoltare le storie della mitologia greca e a cantare le canzoni tutti insieme. Chiaramente abbiamo anche mangiato e dormito tutti insieme. Dopo una settimana passata insieme, siamo diventati molto amici. Alla fine della settimana ci siamo dovuti salutare ed è stato molto triste. Per fortuna qualche famiglia ha deciso di ospitarli a Firenze.  


I Charlie Brown
Marta d.G., Viola M., Filippo S., Filippo P., Matilde M., Niccolò A.





No comments:

Post a Comment