Thursday, July 10, 2014

Judo e Ginnastica Artistica

In questo stage estivo facciamo ogni giorno 4 ore di attività specifica (Judo per i judoisti, Ginnastica Artistica per le ginnaste), due al mattino e due al pomeriggio.  Nella prima mezz’ora i judoisti e le ginnaste fanno assieme preparazione fisica e stretching. Lo stretching spesso si svolge a coppie, per questa ragione, contrariamente a quanto potete pensare, non risulta un’attività molto piacevole per i non molto sciolti  judoisti che vengono sadicamente torturati dalle molto più sciolte ginnaste. Dopo questa prima fase i due gruppi si dividono per dedicarsi alle loro rispettive discipline.
A Judo, studiamo una nuova tecnica per ogni lezione. Per adesso siamo a quattro nuove tecniche. Le nostre lezioni comprendono combattimento in piedi e a terra, cadute e approfondimento di tecniche, sul posto e in movimento. Di solito l’ultima mezz’ora la passiamo a fare randori, un esercizio in cui con un compagno possiamo applicare tutte le tecniche che conosciamo liberamente, sempre avendo cura di controllarci bene in modo da non farci male.
A Ginnastica Artistica la mattina facciamo le sospensioni e il corpo libero che comprende: rovesciata indietro, rovesciata avanti, la ribaltata, il salto mortale e altre tecniche. Il pomeriggio facciamo le ruote e le verticali sulla trave e, nell’ultima ora, il volteggio. 

I Sapessi


No comments:

Post a Comment