Wednesday, July 2, 2014

La costruzione e il salto della corda

Per costruire la corda da salto siamo andati nel fienile. Il maestro Alessio e il maestro Jacopo ci hanno aiutato. Avevamo i manici di legno e il filo di metallo rivestito in plastica, quello per stendere i panni ad asciugare.  Abbiamo misurato il filo reggendolo con una mano sotto l’ascella, facendolo passare sotto i piedi e tagliandolo all’altezza dell’altra ascella. Poi abbiamo svitato i manici, infilato il filo dentro e lo abbiamo  bloccato piegando delle rondelle. Per piegare le rondelle, Alessio usava una piccola morsa che però si è rotta. È stata sostituita con delle pinze. Abbiamo poi chiuso i manici e la nostra corda era quasi pronta. Mancava solo che la maestra Elena scrivesse sopra i manici con il pirografo il nostro nome e un simbolo a nostra scelta. Alla fine abbiamo provato a saltarla: la corda funzionava bene, ma non tutti riuscivano a saltarla. Nei prossimi giorni impareremo a farlo meglio.

I D’Alton


1 comment:

  1. Bello...molto bene. Bravi tutti ma soprattutto le vostre maestre e maestri.

    ReplyDelete